Le auto ibride combinano un motore elettrico con un motore a benzina per muovere l’auto, mentre il loro sistema recupera energia tramite la frenata rigenerativa. A volte il motore elettrico fa tutto il lavoro, altre volte, in particolare durante i viaggi lunghi, lavora con il motore convenzionale. Il risultato è una minore combustione della benzina, che oltre a far bene all’ambiente, ti permetterà di risparmiare carburante.
Vetture ibride: cosa sono e come funzionano?
Come le auto ibride plug in, anche le vetture ibride ricavano l’elettricità da un pacco batteria ad alta tensione, che viene rifornito con l’energia proveniente dalla decelerazione, che altrimenti andrebbe persa a causa del calore generato dai freni.
Le auto ibride, a differenza delle ibride plug in che hanno bisogno di essere ricaricate con energia elettrica nelle stazioni di distribuzione, utilizzano il motore a gas per caricare e mantenere la batteria in ottima salute.
SKODA, nota per le sue soluzioni innovative, usa diversi design ibridi per portare a termine le sue missioni a favore dell’ecologia, che vanno dal massimo risparmio di carburante al mantenimento del costo del veicolo il più basso possibile.
Passiamo ora a rispondere a una delle domande più frequenti degli automobilisti, ovvero: come funzionano le auto ibride?
La maggior parte delle vetture ibride utilizza diverse tecnologie avanzate, come la frenata rigenerativa. Questa frenata, che come abbiamo accennato può essere utilizzata per ricaricare la batteria, utilizza il movimento in avanti delle ruote per far girare il motore.
Il motore elettrico invece fornisce potenza per supportare il motore convenzionale durante l’accelerazione, il sorpasso o la salita. In alcuni ibridi, il solo motore elettrico spinge il veicolo a basse velocità, specialmente in quei momenti in cui i motori a benzina risultano meno performanti.
Infine, la funzionalità dell’avvio e dell’arresto automatico spegne il motore quando la vettura si ferma e lo riavvia quando si preme sull’acceleratore. Ciò riduce al minimo lo spreco di energia.
La gamma ibrida di SKODA: l’efficienza unita al rispetto per l’ambiente
La gamma ibrida di SKODA comprende modelli con ridotte emissioni di Co2, che possono essere equipaggiati con diverse soluzioni per ottenere dei veicoli che siano performanti su ogni tipo di terreno, ma anche rispettosi dell’ambiente.
Se vuoi partecipare alla rivoluzione verde, ma non ti senti ancora pronto per abbracciare l’elettrico, le vetture ibride della casa automobilistica ceca rappresentano un ottimo compromesso.
Optando per un veicolo SKODA, potrai ottenere numerosi vantaggi, come ad esempio l’accesso all’ecobonus 2021, un incentivo fiscale emanato dal Governo Italiano per aiutare la ripresa del settore automobilistico.
Vuoi scoprire le vetture ibride che fanno parte della scuderia di SKODA? Contatta la concessionaria SKODA più vicina a te e prenota un appuntamento con un consulente SKODA per poterle ammirare da vicino e conoscere tutte le loro potenzialità.
Entra oggi stesso a far parte del mondo SKODA e acquista una delle sue auto ibride per avere il giusto mix di potenza e di efficienza. Così facendo, non solo otterrai un veicolo performante e che ti accompagnerà in ogni momento della tua vita quotidiana, ma l’ambiente ti ringrazierà e contribuirai anche a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.