Quali sono le azioni Enel previsioni? La multinazionale è attiva da decenni nel settore dell’energia, e dopo una nascita statale è stata convertita in un’azienda quotata in borsa. Ciò ci permette di acquistare parte delle sue azioni, così da ricevere gli eventuali dividendi dedicati agli azionisti.
Analizziamo ora l’andamento di questa società, per capire se si tratta di un investimento vantaggioso o meno.
Azioni Enel previsioni: l’andamento
Chiariamo fin da subito un concetto: non esistono in nessun modo investimenti sicuri al 100%. Per cui una minima percentuale di rischio va comunque considerata.
Nonostante ciò Enel è tra le migliori aziende italiane su cui investire oggi, grazie a una gestione efficiente e ad un andamento che negli anni non ha mostrato segni di cedimento. Nel momento in cui stiamo scrivendo è davvero difficile immaginare che Enel vada incontro a crolli o a cali del suo fatturato. Anzi, negli ultimi anni l’azienda si è espansa ancora di più, ma ne parleremo meglio nel prossimo paragrafo. Tra l’altro nella quota azionaria è ben presente ancora lo Stato Italiano, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze che controlla ancora una buona percentuale delle azioni.
Qual è l’andamento dell’azienda? Il trend è estremamente positivo. Il costo delle sue azioni negli ultimi dieci anni si è letteralmente moltiplicato, passando da una media di 50$ ad azioni a dei picchi di circa 350$. Ciò significa che investitori e analisti hanno visto in Enel ottime prospettive di crescita.
Anche il suo fatturato è aumentato, e oggi Enel fattura annualmente più di 60 miliardi di euro.
Nuovi sviluppi
Quali sono i motivi per cui Enel sembra ancora più solida rispetto al passato? L’azienda si sta inoltrando in nuovi territori, alla ricerca di altre fonti di energia e di una maggiore efficienza. In questo modo si è letteralmente rivolta al futuro, senza però dimenticare la classica struttura della multinazionale.
Gli ultimi anni hanno visto un aumento di quanto ottenuto grazie ai progetti di Enel Green Power. Con questa etichetta si raccolgono tutti i progetti di produzione energetica sostenibile. Lo sviluppo delle nuove tecnologie permette oggi maggiore efficienza e un deciso risparmio sulla gestione e il mantenimento di questi impianti.
A proposito di sostenibilità: l’aumento delle auto elettriche ha portato a maggiori guadagni per il settore Enel X. Questo settore non si occupa solo delle colonnine elettriche, ma porta nelle case e nelle industrie tanti utili prodotti e impianti per abbattere il consumo energetico.
Grazie ai suoi nuovi ricavi oggi è possibile ricevere dividendi molto vantaggiosi, anche se per farlo è necessario avere un buon numero delle sue azioni. Per acquistarle basta rivolgersi alla propria banca, informando delle proprie intenzioni il consulente dedicato. In alternativa sono disponibili molte piattaforme online pronte a fare da veri e propri intermediari tra noi e il mercato finanziario.