Vuoi sfruttare al meglio il tuo terreno, posando delle case mobili prefabbricate? Si tratta di un nuovo modello edilizio, che negli ultimi anni ha preso molto piede. Queste abitazioni sono caratterizzate da un buon rapporto qualità prezzo, e possiedono numerosi vantaggi. Vediamo insieme quali sono le loro caratteristiche principali.
Case mobili prefabbricate: edificabilità
Le case mobili solitamente sono realizzate con delle ruote, grazie alle quali è possibile spostarle piuttosto facilmente. Per questo risultano comode in molte situazioni. Prima di costruire, però, bisogna informarsi sulle leggi che regolano il loro posizionamento.
In primis è importante sapere che queste case, se sono ancorate al terreno, sono equiparate in tutto e per tutto a delle vere e proprie abitazioni. Per questo servono tutti i permessi del caso, a partire dal permesso di costruire. Si tratta della autorizzazione fondamentale per questo genere di opere, e un tempo veniva chiamata licenza edilizia.
Nonostante ciò esistono delle condizioni che permettono di non richiedere alcun tipo di permesso o di licenza. Queste condizioni devono avvenire in contemporanea, e se ne manca anche solo una si ritorna al punto precedente, con la necessità di un permesso vero e proprio.
La prima caratteristica riguarda il fissaggio. La casa mobile non deve essere legata al terreno, utilizzando ad esempio delle fondamenta vere e proprie. Inoltre la struttura deve essere all’aperto e deve far parte di una attività regolamentata per l’uso di queste abitazioni, come ad esempio un villaggio vacanze. Infine l’uso deve essere limitato nel tempo: chi vi alloggia deve farlo solo in maniera temporanea, come appunto nel caso di coloro che sono in vacanza.
I vantaggi di queste strutture
Quali sono i principali vantaggi delle case mobili? Sicuramente troviamo la possibilità di spostare facilmente la struttura. Se abbiamo una casa mobile su uno specifico terreno potremmo anche decidere di spostarla su un terreno che abbiamo appena acquistato (rispettando tutte le norme in materia). Ciò è molto comodo anche durante il processo di vendita.
Inoltre si tratta di abitazioni realizzate per essere fortemente isolate, sia a livello termico che a livello acustico, grazie ai materiali utilizzati. Oggi la tecnologia permette di realizzare case molto resistenti, in grado di sopportare la prova del tempo e pronte ad affrontare sia la stagione fredda che quella più calda.
Grazie all’isolamento termico è possibile risparmiare molto sia sui condizionatori che sui riscaldamenti. Il calore viene disperso più difficilmente in inverno, mentre in estate la casa riesce a tenere a distanza la temperatura troppo elevata.
Il costo può variare da modello a modello, in base non solo alle dimensioni, ma anche agli accessori installati. Si tratta in ogni caso di strutture chiavi in mano, che ci vengono consegnate con già montati tutti gli impianti di cui abbiamo bisogno. Non dimenticate che sarà comunque necessario predisporre un allaccio per l’elettricità, per l’acqua e eventualmente anche per il gas.