La depressione è una vera e propria patologia, che colpisce più persone di quanto non crediamo. Si può manifestare in modi e tempi differenti, con i casi più acuti che possono durare per mesi o anche anni. La depressione può causare uno stato d’animo di tristezza anche molto profonda, fino a indurre tendenze suicide. Si tratta di una condizione in cui le forze vitali dell’organismo sembrano essere proiettate verso un baratro dal quale risulta difficile uscire. Energie fisiche, ma anche mentali e di carattere emotivo.
La persona depressa molto spesso manifesta stati catatonici, sembra aver perso di vista le proprie capacità e anche le cose che normalmente la fanno stare bene. La mancanza di stimoli e felicità è il tratto che accomuna tutti gli stati depressivi. È importante quindi saper riconoscere i sintomi di questa condizione, perché spesso possono essere sottovalutati. Se non trattata in tempo, la depressione può rimanere latente e manifestarsi anche dopo anni in forme gravi e difficili da sopportare.
Allo stesso modo, è importante saper adottare delle contromisure per liberarsi quanto prima di questo particolare stato d’animo che attanaglia pensieri e corpo. Vediamo come fare.
Come combattere la depressione
Il primo passo da compiere consiste nel sottoporsi a visita. Un professionista saprà inquadrare bene il problema, e accompagnarci in un percorso di recupero. Di noi stessi, della nostra consapevolezza, e della nostra serenità. Alcuni comportamenti poi aiutano a reagire in maniera efficace alla depressione, vediamo quali sono.
Lavori manuali
Svolgere piccoli lavori manuali aiuta a riprendere fiducia in sé stessi. Portare a termine un compito che abbia un riscontro pratico ci permette di vedere, e toccare con mano, il frutto del nostro impegno. Cucinare, lavorare il legno, collezionare gli oggetti più disparati… qualsiasi attività è buona, l’importante è seguire le proprie passioni e i propri interessi.
È tempo di fare
In uno stato depressivo, spesso, siamo portati a rimuginare sulle cose. Questo comportamento è pericoloso, perché se entriamo in un loop di pensieri non facciamo altro che aumentare la depressione stessa. È tempo di fare, di agire. Alzati, fai e vai avanti: non avere tempo per pensare è il miglior alleato, in caso di stati depressivi.
Non lamentiamoci
Il piangersi addosso è spesso la prima conseguenza del rimuginare. È il modo più comodo che abbiamo per affrontare la depressione, ma anche quello meno efficace, anzi: è controproducente. Lamentarsi della propria condizione non la farà migliorare, ma addirittura ne accrescerà gli aspetti più bui. Il processo inoltre ruba preziose energie che possiamo impiegare per fare qualsiasi cosa ci faccia stare bene. Tempo ed energie che regaliamo alla depressione, alimentandola.
Si allo sport
L’attività sportiva migliora la nostra condizione fisica e mentale, Una forma smagliante ci fa sentire più sicuri di noi stessi, oltre a farci stare meglio fisicamente. Una corretta attività motoria inoltre ha come piacevole conseguenza la produzione di sostanze dalle quali dipende la nostra felicità. Serotonina, dopamina ed altre preziose alleate, in caso di depressione vengono meno. Le possiamo reintegrare facendo sport. Il consiglio è semplice: alzati, e cammina. Anzi, corri!