Audi propone un gran numero di modelli auto, in grado di accontentare gusti e necessità differenti. Nel catalogo della casa tedesca troviamo auto elettriche e ibride, oltre alle classiche auto a benzina o diesel. Si tratta di modelli entrati nell’immaginario collettivo, dei veri e propri oggetti del desiderio.
Esploriamo insieme le differenti linee di automobili proposte da Audi.
Una vera supercar: Audi R8
Il ruolo di regina indiscussa del mondo Audi spetta a Audi R8, una vera supercar proposta in diverse varianti. Audi R8 è una sportiva pura: utilizza un motore V10 aspirato, e le sue linee sono incredibilmente dinamiche. Il design vuole raggiungere il duplice obiettivo di essere perfettamente aerodinamico e incredibilmente accattivante. Basta uno sguardo per innamorarsi di questa vettura a dir poco incredibile.
Possiamo scegliere tra la versione Coupé e la versione decappottabile, chiamata Spyder.
La sportiva amata da tutti: Audi TT
Audi TT non è una supercar, ma possiede un’anima incredibilmente sportiva. Viene apprezzata davvero da tutti: per i giovani è un vero e proprio sogno, mentre gli adulti ne apprezzano le linee eleganti e raffinate.
Audi TT viene proposta in differenti modelli, e sono disponibili anche delle versioni decappottabili.
Regala un’esperienza di guida unica, con un motore degno di nota e una tenuta di strada da vera top di gamma.
Un passo verso il futuro: la gamma e-tron
Audi ha riunito tutte le sue auto elettriche nella gamma e-tron. Si tratta di vetture interamente elettriche, realizzate con le migliori tecnologie. L’autonomia è molta buona e le prestazioni sono degne del marchio Audi. Acquistare uno di questi modelli significa fare un passo verso il futuro.
Le Audi e-tron stanno abbracciando anche il panorama dei modelli sportivi, e proprio di recente è entrata nel catalogo Audi e-tron GT, la prima GT elettrica della casa dei quattro cerchi.
Questi modelli sono assolutamente sostenibili e privi di emissioni nocive.
Il mondo ibrido: la gamma TFSI e gamma g-tron
Alcuni modelli del catalogo Audi possiedono delle varianti ibride, contrassegnate dalla sigla TFSI e. Audi utilizza la tecnologia hybrid plug-in per produrre auto performanti ma in grado di abbattere i consumi. A bordo montano due motori, uno benzina e uno elettrico, che lavorano insieme per garantire il massimo delle prestazioni.
Si tratta di una scelta sostenibile, valida per chi vuole rendere più green i propri trasporti, senza rinunciare a tutti i vantaggi di un motore benzina.
Audi propone anche auto a metano, contrassegnate dalla sigla g-tron. Queste vetture utilizzano un doppio sistema di alimentazione, consentendo di muoversi con il metano o con la classica benzina.
Amare i classici: la gamma A
Gli appassionati del mondo Audi sono stati conquistati dall’arrivo della gamma A, diventata ormai un vero e proprio classico. In questa linea troviamo modelli come berlina e station wagon, contraddistinti da una straordinaria eleganza nelle linee e da una componentistica di alto livello.
La gamma A è perfettamente riconoscibile in strada, e molti di questi modelli sono diventati delle icone, come A1 e A3. Sul sito potete scoprire tutti i diversi allestimenti, per scegliere la versione più adatta a voi.
Le proposte SUV: la gamma Q
Dulcis in fundo, con la gamma Q, caratterizzata dai SUV di Audi. Queste auto sono molto sportive, piuttosto alte e spaziose. Sono perfette per viaggiare su lunghi tragitti, grazie alla potenza dei loro motori. Possiamo utilizzarle con efficacia anche per muoverci in zone di montagna, affrontando senza difficoltà pendenze e strade dissestate.
Sono tra i modelli più richiesti degli ultimi anni grazie alla loro incredibile versatilità.