Volete conoscere l’isola greca Mamma Mia? Il film ha conquistato il grande pubblico, portando al cinema uno dei musical più amati da intere generazioni. Il film racconta una storia allegra e divertente, ambientata proprio su un’isola della Grecia. L’ambientazione serve a mostrare un mondo che possiede ancora un’atmosfera classica, autentica e genuina. In questo articolo vi diremo in realtà dove è stata girata questa pellicola.
Isola greca Mamma Mia: Skíatos e Skópelos
Nel film l’isola in cui si ambienta il racconto prende il nome di Kalokairi, un’isola che in realtà non esiste. Per questo in fase di produzione sono state scelte delle isole reali, ma che potessero sposarsi in maniera perfetta con le classiche descrizione delle atmosfere di Mamma Mia.
La scelta alla fine è ricaduta sulle Isole Sporadi, nello specifico Skíatos e Skópelos. L’arcipelago delle Sporadi è molto ampio, e si trova all’interno del Mar Egeo. Questo mare si estende tra la Grecia e la Turchia, ed era già molto noto nell’epoca dei miti omerici.
Quindi i luoghi del film esistono e sono assolutamente reali, e potete divertirvi a cercarli esplorando e visitando queste fantastiche isole. Ad esempio ricordate la chiesetta che fa da sfondo al gran finale del film, dove dovrebbe avvenire il matrimonio della protagonista? Si trova proprio sull’isola di Skópelos, in un suggestivo e enorme scoglio che si erge sul mare.
Dal centro della città di Skópelos bisogna affrontare un viaggio in auto per circa un’ora, ma poi ci si troverà di fronte a questo spettacolo incredibile. Possiamo raggiungere la cappella di Agios Ioannis attraverso la scalinata che è stata realizzata nella roccia secoli fa.
Spiagge bianche e luoghi incontaminati
Il film ci ha mostrato molte delle spiagge bianche che occupano le coste di queste isole. La più utilizzata per le scene è stata probabilmente quella di Kastani, che vediamo più volte durante il corso della pellicola. Anch’essa si trova su Skópelos, e si raggiunge facilmente in auto, partendo dal centro principale dell’isola. Si trova nella zona a Ovest, per cui è perfetta per osservare il tramonto a fine giornata.
Non è certo l’unica spiaggia di quest’isola: attraversando la costa troveremo molte discese verso il mare, pronte ad aprirsi all’interno di baie bagnate dall’acqua cristallina del Mar Egeo.
Non bisogna poi dimenticare proprio la città che dà il nome all’isola. I suoi edifici sono caratterizzati dal classico bianco tipico delle isole greche, con i tetti rossastri, donando una grande armonia al paesaggio.
L’isola di Skópelos è perfetta per una vacanza estiva, sia per merito delle sue spiagge, sia grazie alla movida che anima le serate dell’isola. Il turismo estivo è molto presente, portando giovani da tutta Europa e non solo. Sono molti i locali che organizzano eventi di vario genere, così da permettere ai ragazzi di divertirsi durante le calde notti estive.