In questo articolo vi daremo tanti utili consigli per realizzare una buona ovaio policistico dieta. In ogni caso non dimenticate che i nostri sono solamente suggerimenti, ed è importante sentire il parere del vostro medico, che saprà consigliarvi in base alla vostra specifica condizione. Vediamo ora nel dettaglio cosa mangiare e perché.
Ovaio policistico dieta: qualche idea
Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico? Si tratta di una patologia delle donne che colpisce le ovaie, provocando una serie di problemi. Possono formarsi cisti all’interno delle ovaie, e in alcuni casi addirittura manifestarsi squilibri ormonali e infertilità. Sembra possa anche predisporre all’obesità.
Proprio a causa di questi squilibri ormonali può presentarsi anche una forte resistenza all’insulina. Per questo non è raro vedere ingrassare in maniera anomala le persone che soffrono di questa patologia. Con una dieta non si può curare la sindrome, ma si possono tenere sotto controllo gli effetti collaterali legati all’aumento di peso.
Per cui il primo consiglio è quello di seguire una dieta che contenga poche calorie. Potete chiedere il parere di un nutrizionista, che saprà prepararvi una dieta adeguata ma molto equilibrata. Quando si segue un regime alimentare di questo genere bisogna fare attenzione a non ridurre troppo l’assunzione dei macro e dei micronutrienti, altrimenti ne andrà di mezzo la regolarità del proprio organismo.
Inoltre, proprio per i problemi legati all’insulina, bisogna attenersi ad una alimentazione che abbia un basso indice glicemico, così da permetterci di gestire al meglio l’assunzione degli alimenti. A tal proposito vi suggeriamo di assumere molte fibre (che possiamo trovare ad esempio all’interno della verdura). Le fibre sono utili perché riescono a ridurre il valore dell’indice glicemico.
Alimenti da evitare
Vediamo ora quali sono gli alimenti che genericamente vanno evitati nel momento in cui si sceglie di seguire una dieta di questo genere.
Possibilmente cercate di dire no al mondo dei dolci. Sono alimenti che contengono sia grassi che zuccheri, e possono essere un vero e proprio nemico. Non solo dolciumi veri e propri, ma anche creme e gelati possono ostacolare il funzionamento del corpo.
A proposito di zucchero: occhio anche alle bevande. Oltre alle bibite gassate bisogna evitare anche i succhi di frutta. Fate attenzione: anche quelli privi di zuccheri aggiunti sono comunque piuttosto problematici, perché una certa percentuale di zucchero naturale è comunque presente nella bevanda. Come bevande evitate anche superalcolici e alcolici.
Se si vuole star bene meglio evitare anche tutto ciò che è fritto. Anche molti condimenti dotati di grasso, come lardo, margarine e burro sono assolutamente da dimenticare.
Infine ci dispiace darvi questa brutta notizia, ma anche molti formaggi e insaccati andrebbero esclusi da una dieta per contenere gli effetti dell’ovaio policistico. Purtroppo contengono una forte percentuale di grassi saturi, difficili da gestire per chi ha problemi con l’insulina.