Hai problemi con Alice ADSL? Vediamo insieme in questo articolo come cercare eventuali soluzioni per dei disguidi tecnici avuti con il servizio di Tim. I contenuti che troverete nei prossimi paragrafi riguardano non solo il mondo dell’ADSL, ma anche quello della Fibra e delle altre offerte proposte per la vostra rete casalinga, come il servizio TimVision.
Problemi Alice ADSL: contattare l’assistenza
Oggi contattare l’assistenza di Tim è davvero molto semplice, e abbiamo a disposizione diverse opzioni. Se abbiamo un problema con la rete conviene visitare il sito Assistenza Tecnica 187. In caso di difficoltà a connetterci possiamo anche utilizzare la rete mobile dello smartphone.
Una volta entrati nel sito avremo a disposizione Angie, un assistente virtuale che ci accompagnerà nella segnalazione e nella risoluzione di eventuali difficoltà tecniche. Non si tratta di un operatore reale, ma di una vera e propria intelligenza artificiale, pronta a interfacciarsi con noi 24 ore su 24.
Per effettuare una segnalazione non abbiamo bisogno di particolari dati, se non del numero di telefono della linea fissa. Sarà direttamente Angie a verificare che siano presenti o meno problemi sulla linea, per poi avvisare i tecnici che interverranno quanto prima. Da questa pagina web avremo anche la possibilità di seguire la nostra segnalazione, per scoprire a che punto è Tim con l’intervento. Addirittura, se lo riteniamo adeguato, possiamo anche inviare dei solleciti.
Un altro modo per inviare una segnalazione di problemi e guasti è attraverso l’app dedicata Tim Modem. Basta un semplice tasto per avviare una verifica del problema e richiedere l’intervento dell’azienda.
In alternativa possiamo anche agire attraverso la linea telefonica, chiamando il numero 187 e seguendo le indicazioni per effettuare una segnalazione o per parlare con un operatore reale.
Problemi indipendenti dalla linea
E se invece i problemi non dipendono dalla linea cosa possiamo fare? Se la verifica di Angie o degli operatori reali non dà risultati è possibile che il problema non riguardi la linea. Di cosa si può trattare? La risposta spesso è nel modem o nel router. Questi strumenti nel tempo possono andare incontro a usura, rovinandosi e addirittura guastandosi. Il segnale potrebbe essere indebolito, e ciò spiegherebbe il perché ci ritroviamo con una linea più lenta del normale. Il consiglio è di provare con un classico cavo Ethernet, per verificare se il problema persiste solamente sulla rete WiFi o se coinvolge anche la connessione via cavo.
In tal caso possiamo chiedere a Tim una sostituzione del nostro vecchio router. Se invece il router è nostro, e non di Tim, potremmo chiederne ugualmente uno nuovo all’azienda, o potremmo invece decidere di acquistarne un altro direttamente da produttori terzi. Prima di acquistare qualsiasi modem è importante verificare che sia compatibile con gli operatori telefonici del mercato italiano.